IMPOSTAZIONE DELLE TABELLE DI ANALISI
A seguito dell’importazione dei dati, oltre ad aggiornare lo schema di bilancio, GIS Bilanci aggiorna le tabelle analitiche standard precaricate e le tabelle personalizzate inserite automaticamente nei documenti obbligatori (es. la Nota Integrativa) e facoltativi (es. Relazione di analisi sulla gestione).
GESTIONE RETTIFICHE CONTABILI
A seguito dell’importazione dei dati, vengono effettuati tutti i controlli di coerenza e di quadratura. Possibilità di inserimento delle scritture di rettifica a partita doppia. Tali rettifiche possono essere riportate in contabilità o lasciate correlate al singolo bilancio.
IMPORTAZIONE DEI DATI E SALDI CONTABILI
GIS Com trasferisce automaticamente i saldi dei conti a GIS Bilanci. I piani dei conti standard sono correlati ai modelli di riclassificazione secondo la IV direttiva CEE; possibilità di correlare piani dei conti personalizzati e piani dei conti “esterni” allo studio.
GENERAZIONE DOCUMENTI
GIS Bilanci dispone di vari modelli precaricati di Nota Integrativa, Libro degli inventari, Relazione sulla gestione degli amministratori, Relazione del Collegio dei sindaci ecc. Ad ogni passaggio dati dalla contabilità tali documenti vengono aggiornati automaticamente. E’ possibile importare facilmente modelli personalizzati dei documenti in formato Word ed Excel ed integrarli in GIS Bilanci in modo da utilizzarli come modelli standard dello studio.
BILANCIO CEE (NOTA INTEGRATIVA, RELAZIONI SULLA GESTIONE, INVENTARI, SCHEMI DI BILANCIO)
GIS Bilanci include il modulo di gestione Bilancio CEE (abbreviato, analitico e sintetico), di generazione automatica della Nota Integrativa e di qualsiasi altra relazione sulla gestione (es. Relazione degli amministratori, Relazione dei sindaci ecc.) e degli Inventari. La generazione del Bilancio e della Nota Integrativa può essere effettuata sia tramite il trasferimento dei dati dalla contabilità (modalità integrata a GIS Contabilità) sia tramite input da parte di piani dei conti provenienti da contabilità esterne (modalità stand alone). Possibilità di gestione delle scritture di rettifica e ristorno in prima nota. Possibilità di disegnare e generare automaticamente tabelle e prospetti descrittivi a corredo delle relazioni del Bilancio e della Nota Integrativa.
BILANCI SPECIALI (CONSOLIDATO, SCISSIONE, FUSIONE ECC.)
Oltre ai bilanci di esercizio CEE annuali e infrannuali, GIS Bilanci permette la gestione dei bilanci consolidati e straordinari (es. scissioni, fusioni ecc.) integrati al modulo Bilancio CEE, mantenendo le stesse caratteristiche, in particolare la possibilità di gestione delle scritture di rettifica e di predisposizione di tabelle e prospetti a corredo del Bilancio.