La personalizzazione BUS_ACCISE integra l’applicativo Business CUBE per quanto riguarda la gestione delle accise di carburanti e oli lubrificanti per i distributori all’ingrosso al fine di ottemperare gli obblighi previsti dalle normative vigenti a riguardo. Obbligo e-DAS al 1° Marzo 2022 tutti i Carburanti.
Per il DAS telematico, la lettera d) dell’articolo 130 del Decreto Rilancio, stabilisce l’entrata in vigore al 01 Ottobre, come previsto dal D. L. 124/2019, in modifica dell’art. 12 del Testo Unico sulle Accise, gli operatori interessati dalla movimentazione di carburanti devono provvedere all’acquisizione di servizi opportuni per rispettare l’obbligo del DAS elettronico.
Quindi, chi trasporta Carburanti deve attenersi a nuove procedure che coinvolgono attivamente: lo spedizioniere, l’autista e il ricevente.
L’articolo 2 della determina in questione prevede che la circolazione, all’interno del territorio dello Stato, della benzina e del gasolio assoggettati ad accisa, sia effettuata con la scorta dell’e-DAS completo dei dati obbligatori così come previsto nella determinazione stessa. Ciò comporta che la circolazione dei carburanti dovrà avvenire con una copia dell’e-DAS scaricato dall’ ADM.
Con la piattaforma web service dogane.easyg.it puoi conseguire l’inoltro singolo o multiplo degli e-DAS. Ogni documento resta a tua disposizione; puoi consultarlo direttamente online ogni volta che vuoi, ma anche stamparlo o scaricarlo in un secondo momento. La piattaforma cloud Easy G Dogane ha lo scopo di interfacciarsi con i servizi telematici della Dogana.
Il modulo è in grado di gestire i seguenti messaggi stabiliti dalla Dogana per il DAS telematico:
Inverno foto creata da kotkoa – it.freepik.com